Questa è una domanda che accomuna molti utenti che si trovano davanti all’imminente acquisto di un nuovo computer.
Ovviamente è opportuno fare una precisazione, qual è la differenza?
Un PC preassemblato è, come appunto suggerisce la parola stessa, una macchina già pensata e assemblata in precedenza dall'azienda che la realizza, per poi venderla così com'è.
Chiaramente non sempre è vantaggioso acquistare un PC già pronto, i principali motivi sono:
- Prezzo elevato: Il costo della macchina non comprende solo il totale speso per i componenti al suo interno, ma anche le spese per l'assemblaggio, trasporto e stoccaggio presso i vari punti vendita.
- Incompetenza degli assemblatori: Non sempre si ha la certezza che il prodotto acquistato sia stato assemblato da un tecnico qualificato; il che crea un interrogativo per il corretto funzionamento di esso, nel corso del tempo.
- Componenti di scarsa qualità: Spesso alcuni produttori piazzano un dispositivo sul mercato ad un prezzo più alto, utilizzando componenti di scarsa qualità ed economici e dando particolare importanza al fattore estetico.
Così facendo un utente non esperto, verrà ammaliato dal look che presenterà la macchina e sarà più propenso a valutarne l'acquisto, spesso ignorando tutto ciò che sta all'interno di essa.
Un PC assemblato è dunque una macchina realizzata su misura dall'acquirente che la va a richiedere, "vestendola" in base alle proprie esigenze, che vanno dal gaming all'uso comune.
Il vantaggio principale è quello di scegliere i componenti, acquistandoli soprattutto ad un prezzo inferiore e, se si sceglie di assemblarlo da soli, non pagare l'assemblaggio.
Tuttavia è anche possibile richiedere e far montare il tutto da tecnici professionisti presso vari negozi.
Assemblare un PC comprende alcuni componenti necessari, i quali sono:
- Scheda madre;
- Processore;
- RAM;
- Scheda grafica (se si opta per una macchina di tipo gaming)
- Storage (Hard Disk e/o SSD);
- Case;
- Alimentatore;
Chiaramente vanno integrate poi le varie periferiche per l'utilizzo: tastiera, mouse e monitor.
I PC gaming sono più costosi rispetto a quelli di uso comune, in quanto contengono componenti più potenti per offrire performance maggiori durante le intense ore di gioco.
Il costo maggiore all'interno di queste configurazioni è rappresentato sicuramente dalla scheda grafica, un componente che ha decisamente parecchio impatto nella resa finale della macchina.
È vero che hanno un costo maggiore, tuttavia la differenza in termini di performance è notevole.
I principali vantaggi di avere un pc gaming assemblato sono:
- Personalizzazione: uno dei vantaggi principali nell'assemblare un PC gaming è la possibilità di personalizzarlo in base le proprie esigenze e preferenze.
Come già detto è possibile scegliere i componenti desiderati, come una scheda grafica di fascia alta, più memoria RAM, che possono migliorare l'esperienza di gioco complessiva.
- Convenienza: Assemblare un PC online può essere più conveniente rispetto all'acquisto di una macchina preassemblata.
Sarà più semplice dunque scegliere i componenti in base al proprio budget e risparmiare sulla manodopera necessaria per la realizzazione della suddetta macchina.
- Prestazioni: Un PC gaming assemblato da un professionista può offrire prestazioni migliori rispetto alle soluzioni preconfezionate, in quanto i componenti saranno scelti in modo più accurato per avere una maggiore ottimizzazione per la resa complessiva.
- Aggiornabilità: Quando si costruisce il proprio PC da gioco, è possibile aggiornare facilmente i componenti in base alle proprie esigenze, come l'aggiunta di più RAM, la sostituzione della scheda grafica e così via.
Dove in un pc assemblato è davvero facile e possibile sostituire ogni componente, nei pc preassemblati è spesso difficile o delle volte impossibile.
Dunque se non siete utenti esperti in materia e state valutando dove comprare pc online, i nostri consulenti si occuperanno di venire in contro alla vostra scelta.
È sufficiente indicare lo scopo per il quale si intende acquistare un PC, così da poter consigliare il miglior PC da gaming, in quanto i nostri consulenti presteranno particolare attenzione ad ogni cliente, selezionando i componenti in base alle loro esigenze.
Non ti resta che chiedere, puoi subito contattarci tramite email, telefono o WhatsApp.
Il più grande vantaggio dei PC assemblati è sicuramente il risparmio: è possibile muoversi tra componenti più e meno costosi, restando comunque attenti al fattore economico.
È possibile acquistare i componenti presso i negozi al dettaglio, dove sarà sempre presente un’ampia scelta e una garanzia sui prodotti acquistati; senza poi tener conto di eventuali promozioni e sconti!
Esistono anche molti negozi online dove è possibile acquistare componenti di PC.
I negozi più importanti tengono alla propria reputazione e offrono dunque solo componenti originali e di qualità, fornendo sempre garanzie e qualsiasi altro documento.
È possibile acquistare i componenti necessari anche dai produttori, i quali spesso avranno negozi fisici.
Chiaramente essendo negozi brandizzati, è normale che troverete tutti i componenti desiderati, ma il costo sicuramente sarà superiore.
L’acquisto di componenti “a scaffale” o appunto usati, è una delle opzioni più rischiose.
Spesso questi articoli possono essere di qualità scadente: processori sottoposti ad overclocking, schede video usurate dal mining.
Ci saranno chiaramente prezzi più bassi, ma non si ha alcuna garanzia che il componente possa avere vita lunga; per cui nel caso si dovesse acquistare un componente usato, conservate tutti i documenti e le scatole per poter presentare un eventuale reclamo al veditore in caso di eventuali difetti.
L’assemblaggio di un PC non è un processo complicato se lo si apprende, i componenti odierni sono realizzati in modo tale da rendere difficile montarli in modo errato.
Chiaramente è comunque qualcosa che richiede familiarità con l’intero processo.